fbpx
Monitoraggio e interventi di contrasto all’assenteismo

Monitoraggio e interventi di contrasto all’assenteismo

Raccogliere ed aggiornare i dati sull’assenteismo definendoli per le diverse tipologie di assenza (malattia breve, malattia lunga, ricoveri, maternità, infortunio, malattie professionali, permessi, ecc.), verificare le fonti disponibili e l’omogeneità dei dati raccolti. Valutare, sulla base delle informazioni, gli interventi utili ad abbattere i fenomeni più gravi di assenteismo e introdurre strumenti contrattuali adeguati a tale scopo con attenzione al secondo livello contrattuale e ai modelli organizzativi aziendali.

Sviluppo dei contenuti formativi e professionali del settore

Sviluppo dei contenuti formativi e professionali del settore

Raccogliere materiale e sviluppare progetti formativi con particolare attenzione alla formazione professionalizzante per l’apprendistato, alla formazione permanente per l’aggiornamento e la qualificazione del personale già dipendente. I percorsi formativi che riguardano la professione operativa, i modelli contrattuali e i rapporti con il cliente e gli utenti, i modelli gestionali e organizzativi potranno essere strumento utile per costruire un rapporto organico sia con le strutture formative operanti a livello nazionale e locale che con il sistema scolastico superiore e universitario.

Diffusione territoriale dell’Organismo paritetico e delle sue attività

Diffusione territoriale dell’Organismo paritetico e delle sue attività

Supportare e favorire lo sviluppo e la presenza degli organismi paritetici a livello regionale o territoriale fornendo informazioni e relazioni per la loro costituzione e mantenendo un livello sistematico di informazione e coordinamento delle attività. Lo scopo del progetto è quello di coordinare le attività territoriali definendo, con opportuni momenti di confronto, iniziative coordinate mirate alla realizzazione di campagne informative e di diffusione delle attività attuate dagli altri progetti.

ONBSI e OBSI Milano incontro del 12 marzo

ONBSI e OBSI Milano incontro del 12 marzo

Si è tenuto Lunedì 12 marzo a Milano una iniziativa comune dell’ONBSI e dell’OBSI di Milano su: “Il mercato dei servizi di pulizia e di facility: Proposte per nuovi protocolli locali e un mercato più trasparente”. L’iniziativa ha avuto un impatto di rilievo sulla stampa nazionale e si è conclusa con l’impegno del presidente ANCI Lombardia (Attilio Fontana) e del comune di Milano di rinnovare il protocollo sulla legalità negli appalti. Allegate le relazioni introduttive del Vice Presidente ONBSI Gianfranco Piseri e della Presidente di OBSI Milano Daniela Degiorgis.

ONBSI e OBSI Milano incontrano stampa e istituzioni lombarde

ONBSI e OBSI Milano incontrano stampa e istituzioni lombarde

ONBSI e Obsi Milano hanno organizzato per lunedì 12 marzo alle ore 10.30 a Milano presso Assolombarda (sala Bracco), via Chiaravalle 8, l’incontro “Il mercato dei servizi di pulizia e facility: proposte per nuovi protocolli locali e un mercato più trasparente” che vuole rappresentare il punto di partenza per un confronto fra associazioni datoriali, sindacali e istituzioni comunali e regionali su legalità degli appalti, eticità del mercato e valorizzazione del lavoro. L’appuntamento sarà anche un’occasione per presentare alla stampa i principali dati del settore e il Forum Pulire che si svolgerà a Milano il 21 e 22 marzo. Per informazioni e accrediti scrivere a: onbsi@secrp.it