fbpx
ONBSI, eletta la nuova Governance: Vincenzo Elifani e Giuseppina Sferruzza alla guida dell’Ente

ONBSI, eletta la nuova Governance: Vincenzo Elifani e Giuseppina Sferruzza alla guida dell’Ente

ONBSI accoglie con grande piacere la nuova Presidenza, composta da Vincenzo Elifani (Unionservizi – Confapi), nel ruolo di Presidente, e da Giuseppina Sferruzza (Fisascat CISL) in veste di Vicepresidente.

La nomina è avvenuta nel corso dell’Assemblea dei Soci tenutasi ieri, giovedì 10 luglio 2025, durante la quale sono stati designati anche i nuovi componenti del Comitato Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti.

ONBSI rivolge un sentito ringraziamento alla Presidenza uscente, nelle persone di Marco Verzari (Presidente) e Massimo Diamante (Vicepresidente), per il prezioso lavoro svolto con competenza e dedizione, e formula i migliori auguri ai nuovi eletti. La loro comprovata esperienza sarà fondamentale per consolidare la crescita dell’Ente e rafforzarne l’impegno a sostegno delle aziende, delle lavoratrici e dei lavoratori del settore dei Servizi di Pulizia e dei Servizi Integrati/Multiservizi.

Salute e sicurezza sul lavoro al centro del convegno organizzato da ONBSI il 7 maggio 2025

Salute e sicurezza sul lavoro al centro del convegno organizzato da ONBSI il 7 maggio 2025

Da oltre due anni, in qualità di Ente Bilaterale dei Servizi di Pulizia, Servizi Integrati/Multiservizi, ONBSI porta avanti il Progetto #Safework, l’iniziativa informativa gratuita rivolta alle lavoratrici e ai lavoratori del Settore, il cui scopo è fare sensibilizzazione in materia di:

  • organizzazione e percezione del rischio nel contenimento degli eventi avversi;
  • violenze e molestie nei luoghi di lavoro.

Al fine di divulgare ulteriormente le opportunità offerte dal Progetto e di favorire la massima partecipazione da parte di tutti gli operatori del Settore, l’Ente – nella sua articolazione costituita dal Progetto Sicurezza sul lavoro e del servizio – organizzerà un evento informativo destinato a tutte le Organizzazioni Territoriali del Settore e alle aziende aderenti.

L’incontro, dal titolo “Salute e sicurezza nel settore Pulizie/Multiservizi: dal Progetto #Safework all’Osservatorio di Settore. L’impegno di ONBSI per aziende, lavoratrici e lavoratori”, si svolgerà mercoledì 7 maggio dalle 15:00 alle 17:00, presso la Sala Convegni del Fondo ASIM (via Livenza 7, Roma).

Non solo sarà occasione per discutere degli argomenti al centro di #Safework e degli importanti benefici che il Progetto può portare a lavoratrici, lavoratori e aziende, ma anche per approfondire il tema della sanità integrativa offerta dal Piano Sanitario del Fondo ASIM e per rilanciare la reciproca collaborazione tra l’Organismo Nazionale e le sue diramazioni Territoriali.

Saranno numerosi i relatori che, nel corso dell’incontro, si alterneranno per illustrare le attività dell’Organismo, il contributo di #Safework nel rafforzare la cultura della sicurezza sul lavoro e il ruolo della Bilateralità nella tutela di lavoratrici e lavoratori:

  • Marzia Giuliani e Paolo Collini, membri del Gruppo di lavoro Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Luigi Pino, Presidente di Itinera e partner tecnico-scientifico dell’Ente
  • dott. Marco Micocci, membro del Comitato Tecnico Scientifico di ONBSI
  • Barbara Audone e Silvia Lagrotteria, membre del Fondo ASIM

Gli interessati possono confermare la loro candidatura via email scrivendo a onbsi@onbsi.it, indicando i nominativi dei partecipanti.

Auguri di buona Pasqua!

Auguri di buona Pasqua!

Il team di ONBSI vi augura di trascorrere una Pasqua serena, circondati dalle persone care, in un clima di pace e condivisione.

Un pensiero speciale va, come ogni anno, a tutte le aziende, le lavoratrici e i lavoratori dei Servizi di Pulizia, Servizi Integrati/Multiservizi che, anche in questi giorni di festa, continuano a garantire con impegno e professionalità un servizio essenziale per il benessere della collettività.

Cogliamo l’occasione per informarvi che, lunedì 21 aprile, gli uffici dell’Organismo saranno chiusi. Rimarrà invece invariata l’operatività del Portale S.I.ONBSI.

Buona Pasqua da tutto il team ONBSI!

Buone feste dal team di ONBSI

Buone feste dal team di ONBSI

Il team di ONBSI augura a tutte e tutti voi buone feste.

Un augurio speciale e un profondo ringraziamento vanno a tutte le aziende, a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori dei Servizi di Pulizia, Servizi Integrati/Multiservizi, che, anche in questi giorni di festa, sono impegnati a svolgere un’attività di primaria importanza al servizio della comunità.

Se dovessimo riassumere il 2024 in una parola, questa sarebbe “consapevolezza”.

L’anno che si sta per concludere, infatti, è stato caratterizzato dalla ripartenza del Progetto #Safework, il progetto informativo nazionale e gratuito rivolto alle lavoratrici e ai lavoratori del Settore, promosso dall’Organismo al fine di rafforzare la cultura della sicurezza su temi centrali per il nostro tempo, quali la gestione del rischio e la prevenzione e il contrasto delle violenze di genere.

Da luglio, l’iniziativa ha visto lo svolgimento di oltre 15 incontri in videoconferenza a cui hanno partecipato più di 230 lavoratrici e lavoratori. L’attività proseguirà anche nel 2025, con l’obiettivo di favorire la più ampia partecipazione possibile e di migliorare ulteriormente la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Per accrescere la consapevolezza su diritti e doveri degli addetti del Comparto, inoltre, a inizio anno abbiamo deciso di pubblicare sul sito dell’Organismo il CCNL dei Servizi di Pulizia, Servizi Integrati/Multiservizi, disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo, albanese e rumeno.

Visitando la pagina web dedicata, chiunque lo desideri può non solo consultare la versione pdf del Contratto nella propria lingua, ma anche navigare tra gli articoli in modo semplice e intuitivo, sfruttando l’apposito motore di ricerca per parole chiave per trovare subito gli argomenti di proprio interesse.

Forti delle attività messe in campo nel 2024 e dei risultati raggiunti fino a questo momento, continueremo a lavorare incessantemente anche nel 2025 per rafforzare la cultura della sicurezza e per creare ambienti lavorativi più sicuri e produttivi.

Nel rinnovare gli auguri di tutto il team, cogliamo l’occasione per informarvi che i nostri uffici rimarranno chiusi solo nei giorni di festa e venerdì 27 dicembre. Rimarrà sempre operativo il Portale S.I.ONBSI, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Diciamo basta alla violenza contro le donne

Diciamo basta alla violenza contro le donne

Le donne vittime di stalking sono 12.576.

Le donne vittime di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti sono 780.

Le donne oggetto di violenza sessuale sono 5.124.

Le donne uccise sono 120, 97 delle quali in ambito familiare/affettivo.

Le donne uccise dal partner o dall’ex partner sono 63.

I dati contenuti nell’Analisi criminologica della violenza di genere, pubblicata dal Ministero dell’Interno e riferita al 2023, sono inquietanti.

Sono dati che parlano di ferite insanabili, di vite spezzate e di famiglie distrutte. Di vittime la cui unica colpa è quella di essere donne.

Di fronte a questi numeri abbiamo il dovere di prendere una posizione chiara e forte. Abbiamo il dovere di dire basta.

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, noi di ONBSI esprimiamo la più profonda vicinanza nei confronti di tutte le donne e la più ferma condanna nei confronti di questa barbarie.

Non possiamo lasciare vincere la paura o, peggio ancora, la vergogna. Dobbiamo far sentire tutto il nostro sostegno alle donne e lavorare incessantemente per creare una cultura che rifiuti in modo radicale ogni forma di violenza.

Chiunque abbia bisogno di un supporto o di un aiuto può contattare il numero gratuito 1522, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, visitare il sito www.1522.eu o rivolgersi al centro antiviolenza più vicino.

Insieme possiamo creare una società migliore.