Dal 1° gennaio 2008
Progetti
Gli obiettivi di ONBSI, concordati contestualmente alla stipula del CCNL dalle parti sociali costituenti, vengono perseguiti attraverso la messa in atto di una serie di progetti volti, come fine ultimo, alla tutela e alla promozione del settore dei servizi integrati/multiservizi e servizi di pulizia.
I progetti che l’Ente si propone di attuare sono così sinteticamente definiti:
Mercato, regole e monitoraggio appalti
Monitoraggio e diffusione delle informazioni sulle condizioni di mercato e sulle regole legislative, fiscali e normative del settore. L’obiettivo è quello di monitorare l’evoluzione del settore sia nel ramo pubblico che privato in collaborazione con i centri di...
Promuovere la nascita di osservatori del settore
Promuovere la costituzione e supportare il funzionamento a livello nazionale e locale (regionale o provinciale) di osservatori del settore multiservizi per monitorare le condizioni degli appalti, intervenire sulle situazioni di rilevante difformità, fungere da...
Sicurezza sul lavoro e del servizio
Monitorare i problemi della sicurezza sul lavoro in attuazione del D.Lgs 81/2008 e delle diverse normative di legge relative all’uso delle attrezzature e dei prodotti chimici. Individuare le buone pratiche in atto da proporre come modelli di comportamento e percorsi...
Monitoraggio e interventi di contrasto all’assenteismo
Raccogliere ed aggiornare i dati sull’assenteismo definendoli per le diverse tipologie di assenza (malattia breve, malattia lunga, ricoveri, maternità, infortunio, malattie professionali, permessi, ecc.), verificare le fonti disponibili e l'omogeneità dei dati...
Sviluppo dei contenuti formativi e professionali del settore
Raccogliere materiale e sviluppare progetti formativi con particolare attenzione alla formazione professionalizzante per l’apprendistato, alla formazione permanente per l’aggiornamento e la qualificazione del personale già dipendente. I percorsi formativi che...
Diffusione territoriale dell’Organismo paritetico e delle sue attività
Supportare e favorire lo sviluppo e la presenza degli organismi paritetici a livello regionale o territoriale fornendo informazioni e relazioni per la loro costituzione e mantenendo un livello sistematico di informazione e coordinamento delle attività. Lo scopo del...